MLU
Übung: Traduzione tedesco - italiano / Übersetzung deutsch - italienisch - Niveau III + IV - Details
Sie sind nicht in Stud.IP angemeldet.

Allgemeine Informationen

Veranstaltungsname Übung: Traduzione tedesco - italiano / Übersetzung deutsch - italienisch - Niveau III + IV
Semester WS 2011/12
Aktuelle Anzahl der Teilnehmenden 1
erwartete Teilnehmendenanzahl 25
Heimat-Einrichtung Institut für Romanistik
Veranstaltungstyp Übung in der Kategorie Offizielle Lehrveranstaltungen
Erster Termin Dienstag, 18.10.2011 12:00 - 14:00, Ort: (IfR / 222)
Voraussetzungen Nur für Studierende der Romanistik!
Studiengänge (für) Niveau III + IV: Magister, LA alt; kein ASQ!
SWS 2

Räume und Zeiten

(IfR / 222)
Dienstag: 12:00 - 14:00, wöchentlich (14x)

Kommentar/Beschreibung

Per tradurre sono necessarie precisione, creatività, sensibilità e naturalmente una buona competenza linguistica. Tradurre significa imparare a lavorare con i vocabolari, ma anche senza di essi, tradurre significa anche interpretare. Ma cosa si deve interpretare di un testo, cosa si deve tradurre veramente, come si possono risolvere i problemi di interferenza con il tedesco? Il corso è organizzato a moduli di esercitazione alla traduzione. Ogni modulo avrà una prima parte, in cui si darà spazio ad esercitazioni che riguardano aspetti grammaticali e lessicali della traduzione tedesco-italiano per fissare e per introdurre alcune strutture specifiche che si troveranno poi nel testo da tradurre, e una seconda parte, in cui si affronterà l’attività pratica di traduzione del testo vero e proprio. I testi saranno all’inizio di media difficoltà (brevi racconti, articoli giornalistici) per passare poi a testi settoriali più complessi (critica letteraria, saggistica). Il corso è indirizzato agli studenti del Niveau III e del Niveau IV ed eventualmente agli studenti italiani Erasmus.

Libri di testo:
Come introduzione generale all’attività di traduzione si veda:
U. Eco, Dire quasi la stessa cosa. Esperienze di traduzione. Bompiani, 2003
ISBN 88-452-5397-X
Vocabolario monolingue Zanichelli, Zingarelli o altro e vocabolario bilingue Sansoni o altro.
Il materiale di esercitazione grammaticale e di traduzione verrà dato sistematicamente in fotocopia.