MLU
Übung: Corso Specifico A - Details
Sie sind nicht in Stud.IP angemeldet.

Allgemeine Informationen

Veranstaltungsname Übung: Corso Specifico A
Untertitel Lingua italiana III S (Livello avanzato: italiano specifico)
Semester WS 2014/15
Aktuelle Anzahl der Teilnehmenden 6
erwartete Teilnehmendenanzahl 20
Heimat-Einrichtung Institut für Romanistik
Veranstaltungstyp Übung in der Kategorie Offizielle Lehrveranstaltungen
Erster Termin Donnerstag, 23.10.2014 12:00 - 14:00, Ort: (IfR / 222)
Teilnehmende Nur für Studierende der Romanistik!
Studiengänge (für) B.A.; M.A., M.A. IKEAS; kein ASQ!
SWS 2

Räume und Zeiten

(IfR / 222)
Donnerstag: 12:00 - 14:00, wöchentlich (14x)

Kommentar/Beschreibung

VIAGGIO NELLE REGIONI D’ITALIA
L’obiettivo del Modulo Lingua italiana III S è lo sviluppo delle competenze orali e si lavorerà quindi particolarmente sul piano della comprensione e della produzione orale, ma naturalmente si continuerà anche nella produzione di testi scritti. L’altro carattere specifico di questo Modulo riguarda i temi: ci si occuperà dell’Italia e delle sue regioni, degli aspetti legati alla cultura e alla tradizione, all’economia, al turismo e alla natura, alla lingua e alla letteratura, all’arte e alla musica, alla politica e al giornalismo. Durante le lezioni si lavorerà per consolidare e sviluppare le competenze linguistiche specifiche in questi settori di particolare importanza. Il corso prevede quindi una partecipazione attiva e costante all’interno del gruppo, dove gli studenti si eserciteranno particolarmente con relazioni orali e discussioni. Si farà spesso uso di materiale video assieme a testi e fotocopie che saranno distribuite durante le lezioni.

Libro di testo:
Linda Cusimano, Luciana Ziglio - Qua e là per l'Italia. Ein Streifzug durch die Regionen Italiens – Hueber Verlag ISBN 978-3-19-005412-1

Strumenti indispensabili per questo Modulo sono:
- Großer Lernwortschatz Italienisch, Hueber Verlag ISBN 3-19-006366-4
- Vocabolario italiano monolingue Zingarelli, Zanichelli